È uscito Grammatica in pratica
È uscito Grammatica in pratica, il mio ultimo manuale in collaborazione con Giuseppe Branciforti, un volume unico snello e ricco di attività pratiche, per le scuole superiori. Leggi di più
È uscito Grammatica in pratica, il mio ultimo manuale in collaborazione con Giuseppe Branciforti, un volume unico snello e ricco di attività pratiche, per le scuole superiori. Leggi di più
26 novembre 2020, ore 17.00 – 17.45
Perché cominciare dalla frase e partire dalla sintassi invece che dalla morfologia?
I manuali di grammatica presentano solitamente una successione dal piccolo al grande, dalla fonologia alla testualità, dalla morfologia (le parole) alla sintassi (la frase semplice e poi complessa). Leggi di più
Per chi desidera entrare per la prima volta nell’esperienza della “grammatica della frase”, e conoscere gli strumenti didattici già elaborati all’interno della Bottega di italiano, sarà possibile iscriversi ad un corso articolato in quattro incontri (1 + 3), Leggi di più
A firma della prof.ssa Ilaria Bonomi, già professore ordinario all’università Statale di Milano, è uscita una bella recensione del mio Padronanza linguistica e grammatica, sul numero 2 della rivista “Italiano a scuola”. Leggi di più
Con l’aiuto dell’editore Bulgarini Eli-La Spiga, per la campagna adozioni 2020 ho predisposto un webinar di presentazione di Grammatica e pratica dell’italiano, per illustrare gli aspetti innovativi del manuale e la sua utilità per la scrittura e la comprensione dei testi.Leggi di più
Su iniziativa dell’Associazione storici della lingua italiana (ASLI), che ha una sezione ASLI scuola, è nata “Italiano a scuola”, una nuova rivista per la didattica dell’italiano.Leggi di più
Chi vuole fare grammatica secondo il metodo proposto in questo sito può contare finalmente su una dispensa appena uscita per i tipi dell’editore Bonomo. Gli studenti hanno bisogno di seguire una traccia concreta, che di solito coincide con il manuale in adozione. In questo caso è uno strumento operativo, pensato per gli insegnanti, ma anche già pronto per essere usato in classe con gli studenti.Leggi di più
Cinque anni di sperimentazione in classe secondo il metodo proposto da questo sito hanno portato le autrici a pubblicare uno strumento operativo, pensato per gli insegnanti, ma anche già pronto per essere usato in classe con gli alunni.Leggi di più
Per i volenterosi dell’estate, vorrei segnalare che il Progetto italiano della Fondazione Lincei per la Scuola, avviato con Protocollo di intesa con il MIUR nel 2010, mette a disposizione un ampio campionario di video di lezioni, fruibili comodamente a distanza. Leggi di più
È finalmente in libreria il mio nuovo testo edito da Academia Universa Press, al quale ho lavorato negli ultimi otto mesi per aggiornare e riorganizzare soprattutto la prima parte della precedente edizione (uscita nel 2011 con il titolo di La padronanza linguistica).Leggi di più