In questo testo sull’insegnamento della grammatica nel I ciclo a partire dalle Indicazioni nazionali si trovano esempi pratici di attività didattiche per ogni paragrafo, visualizzazioni grafiche, modelli linguistici di riferimento, normativa, e soprattutto un’ipotesi di curricolo, dalla scuola dell’infanzia (prerequisiti) fino alla scuola secondaria di I grado.
Nelle Indicazioni nazionali sono contenute alcune novità relative all’insegnamento della grammatica: il punto di vista su questa materia sta cambiando nella direzione di una reale riflessione sulla lingua, in cui gli studenti acquisiscano criteri chiari con cui osservare gli oggetti antichi, senza le ambiguità di certe definizioni tradizionali. Un punto di vista che nasce da modelli sintattici basati innanzitutto sulla frase di senso compiuto e sulla posizione delle parole nell’insieme: sono i modelli delle valenze e dei gruppi sintattici, presentati in maniera intuitiva anche attraverso raffigurazioni visive adatte ai BES.