Introduzione al Manuale: come organizzare il curricolo
Introduzione al Manuale: come organizzare il curricolo
Introduzione al manuale: questa grammatica e il latino
PLAYLIST Percorsi pratici per l’apprendimento
PLAYLIST Guida al’uso del manuale. Capire come… funziona la grammatica
I Lincei per la scuola sono un progetto nato nel 2010 su iniziativa del prof. Luca Serianni e dell’Accademia dei Lincei, con l’obiettivo di migliorare il sistema d’istruzione proponendo attività di formazione per i docenti su tutto il territorio nazionale, grazie a una fitta rete di centri locali di formazione (o Poli).
Sul canale Youtube Fondazione I Lincei per la scuola si trovano le videoregistrazioni di moltissime lezioni di italiano, matematica e scienze. Io stessa ho partecipato come relatrice in diverse occasioni.
Altre lezioni sono state videoregistrate:
La comprensione del testo scolastico (testo espositivo)
(Polo di Pisa 2 marzo 2017)
Il lessico astratto
(Polo di Pisa 5 aprile 2018)
Il testo descrittivo nel Documento di orientamento
(Polo di Roma 24 febbraio 2019)
I generi testuali fra norma e scarto
(Polo di Roma 24 novembre 2020)
Valore educativo dell’italiano scritto e la scrittura a scuola
(Polo di Roma 17 novembre 2021)
La didattica del testo fra comprensione e scrittura
(Polo di Milano 27 febbraio 2023)
Si può “insegnare” la coerenza?
Lo strumento dei “movimenti testuali”
(Polo di Roma 15 febbraio 2024)